Sergio Pasquinelli | 22 Novembre 2022
sezione Generale
Orsola Razzolini | 21 Novembre 2022
Emanuele Ranci Ortigosa | 20 Maggio 2022
Il nostro addio a Bruno Dente
Ci ha lasciati Bruno Dente, maestro che ha introdotto e implementato in Italia la scienza della valutazione delle politiche pubbliche, con elaborazioni teoriche, applicazioni a diversi settori, sperimentazioni concrete sul campo. Per tanti anni è stato direttore delle ricerche dell'Istituto per la Ricerca Sociale sulla valutazione delle politiche pubbliche, componente il Cda e, dal 1995 al 1997, presidente dell’Istituto dove ha raccolto stima, affetto e riconoscenza.
Emanuele Ranci Ortigosa | 15 Gennaio 2022
“Ora basta con le disuguaglianze”, in ricordo di David Sassoli
All’età di 65 anni è morto David Sassoli, dal 3 luglio 2019 presidente del Parlamento europeo cui due mesi prima era stato eletto per la seconda volta. Al Consiglio europeo del 16 dicembre 2021 propone nel suo intervento la sua visione di Europa mentre la sua attenzione al sociale è espressa in un altro suo intervento al Consiglio europeo del 8 maggio 2021: “Ora basta con le disuguaglianze” che qui riproduciamo.
3. Missione salute
In questo Punto di Welforum: "Verso un welfare più forte, ma davvero coeso e comunitario?", abbiamo dedicato la prima parte al cogliere il PNRR come opportunità e sfida, per dare seguito al motto “non più come prima”; la seconda parte è stata dedicata alla "Missione inclusione e coesione sociale". Questa terza parte tratta la "Missione Salute", che si occupa di "Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale", e in particolare di "Servizi sociali, disabilità, e marginalità sociale", assegnando anche le risorse fra le aree e gli interventi previsti.
2. Missione inclusione e coesione sociale
In questo Punto di Welforum: "Verso un welfare più forte, ma davvero coeso e comunitario?" la prima parte è stata dedicata al cogliere il PNRR come opportunità e sfida per dare seguito al motto “non più come prima”. Questa seconda parte è dedicata alla "Missione inclusione e coesione sociale", che il PNRR articola in più politiche, ambiti di intervento, relativi finanziamenti. Come Welforum.it, focalizziamo l’attenzione su infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore e in particolare su servizi sociali, disabilità e marginalità sociale, con qualche attenzione anche a housing sociale.
A cura di Emanuele Ranci Ortigosa | 18 Novembre 2021
Il Piano nazionale di contrasto alla povertà nella sua dimensione infrastrutturale
Il secondo Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà (2021-2023) è stato approvato il 28 luglio scorso dalla Rete della protezione e dell'inclusione sociale, nell'ambito del nuovo Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali. L'autore ci propone un contributo articolato ed argomentato relativo ai nuovi Leps nell’ambito delle priorità di intervento e di finanziamento del Piano.