Ancora poca integrazione nello 0-6


7 Maggio 2025

Su Percorsi di Secondo Welfare Aldo Fortunati analizza le sfide e i progressi del diritto all’educazione 0-6 a dieci anni dalla riforma della “Buona Scuola”. ​Mentre le scuole d’infanzia beneficiano di fondi statali e sono gratuite, i nidi sono a carico dei Comuni e delle famiglie, rendendo il diritto all’educazione non universale. La divisione delle competenze tra Stato (scuole dell’infanzia) ed Enti locali (nidi d’infanzia) ha ostacolato l’integrazione del sistema educativo 0-6. La diminuzione demografica ha portato alla chiusura di oltre 1.700 scuole e quasi 6.000 sezioni di scuola dell’infanzia, senza un corrispondente sviluppo dei nidi.​