sezione Eventi
Welfare in cerca di futuro
Guardando la nostra situazione prima dello scoppiare della pandemia, viene spontaneo sognare di rimettere quanto prima le cose a posto e di tornare appena possibile a quel passato. Questa visione è però per molti aspetti troppo ottimistica e superficiale. Lo stesso Coronavirus ne ha rimarcato limiti e manchevolezze. Welforum ne ha spesso trattato, nel nostro campo di attenzione. Bisogni e disagi non trovavano adeguata considerazione e risposta nelle politiche e nelle azioni pubbliche e private. Scarica qui il programma dell'evento - Iscrizioni
ILO, raccomandazioni per le policy e le attività di ricerca sull’impresa sociale
Sono trenta le raccomandazioni di policy e di ricerca che sono state messe nero su bianco sui temi dell’impresa sociale e sul futuro del lavoro, frutto di “The SSE Momentum”, la conferenza internazionale che si è tenuta a Trento nel novembre scorso.
Sergio Sorgi | 9 Dicembre 2019
La Summer School sul benessere e la sostenibilità delle città
Nell’ambito della collaborazione fra Welforum e la Summer School di Milano sul benessere e la sostenibilità delle città, promossa da ASviS e da Milano2046, pubblichiamo tre contributi che mettono a fuoco alcune delle sfide che la nostra società si trova ad affrontare e le opportunità di una pianificazione di lungo periodo, che vede le città come protagoniste attive. Il primo articolo che pubblichiamo descrive gli obiettivi di Milano2046 e della Summer school tenutasi a settembre.
Le iniziative di prossimità, tra protagonismo, creatività (e criticità)
La Biennale della Prossimità, dopo Genova nel 2015 e Bologna nel 2017, ha realizzato nel maggio 2019 la terza edizione a Taranto e si è caratterizzata per essere quest’anno non solo luogo di incontro tra chi opera in iniziative di prossimità, ma anche di approfondimento culturale. In questa sede si proporranno riflessioni principalmente sugli interventi che riguardano l’ambito del welfare, anche se va ricordato che gli interventi di prossimità investono ambiti più ampi.
Marilena Dellavalle | 25 Giugno 2019
Coprogettazione, al via una comunità di pratiche
IRS, in collaborazione con Welforum.it, promuove la costituzione di una comunità di pratiche sui temi della coprogettazione e dei rapporti collaborativi tra enti pubblici, del terzo settore e della società civile nell’ambito delle politiche di welfare. Un network nazionale composto da chi si sta confrontando con queste tematiche e ne e sta sperimentando l’attuazione, volto a consentire scambi, approfondimenti e vicendevoli approfondimenti. Primo appuntamento il 15 luglio per l’avvio. (Per saperne di più)
Per contrastare la povertà, combinare più politiche
Il convegno che qui presento, specialmente nella mattinata, si spingerà oltre il dibattito sulla normativa specifica del RdC che ha impegnato in questa fase il confronto sul contrasto alla povertà, per allargare lo sguardo su una prospettiva più ampia, coinvolgente più politiche rilevanti in ordine alla finalità perseguita.
A cura di Emanuele Ranci Ortigosa | 18 Aprile 2019
A cura di Costanzo Ranci | 6 Marzo 2018