Il problema di fondo della disuguaglianza economica


6 Ottobre 2025

La disuguaglianza deriva da una molteplicità di fattori: opportunità, incentivi, mobilità sociale, merito, libertà, istituzioni, valori etici, livello di sviluppo economico dell’area in cui si vive. Tale complessità, unita alla mancanza di un consenso unanime sulla sua definizione, rendono problematica l’interpretazione normativa degli strumenti di misurazione. Particolarmente difficile appare poi distinguere tra disparità accettabili e inaccettabili. Pensiamo a due persone che, a parità di altre condizioni, decidono liberamente di lavorare un diverso numero di ore: le statistiche mostreranno una disuguaglianza di reddito, ma è davvero un problema? Su La Voce l’articolo di Maurizio Bovi.