Assistenza all’autonomia e alla comunicazione: un diritto da garantire


13 Ottobre 2025

Il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione è previsto dalla Legge 104/1992 e dal Decreto legislativo 66/2017. Costituisce un diritto soggettivo dello studente con disabilità relativo finalizzato alla partecipazione al percorso educativo e scolastico. La sua mancata o insufficiente erogazione costituisce una violazione del diritto allo studio. Sulla base di un parere giuridico realizzato dalla Consulta Inclusione Scolastica di Anffas Nazionale, le famiglie e gli operatori sono incoraggiati a non accettare passivamente tagli o riduzione di servizio. La nota informativa elaborata da Anffas alla luce della sentenza n. 2387 emessa dalla Corte di Appello di Milano il 1° agosto 2025.