AdI: chiarimenti sull’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura


14 Ottobre 2025

Per i nuclei beneficiari AdI è stato previsto che nel caso in cui nella famiglia siano presenti figli minori di tre anni, tre o più figli minorenni, oppure componenti con disabilità o non autosufficienza, e il carico di cura non sia stato indicato in domanda, INPS proceda d’ufficio ad attribuirlo a un componente maggiorenne. Però, se in fase di istruttoria nella domanda AdI viene rilevata anche una domanda SFL, INPS non procede ad attribuire d’ufficio il carico di cura al soggetto maggiorenne del nucleo familiare con domanda SFL attiva in quanto l’importo SFL risulta essere, potenzialmente, economicamente più vantaggioso. Il beneficiario SFL può, in ogni caso, rinunciare alla stessa misura. È quanto chiarisce il Messaggio INPS n. 2388 del 29 luglio 2025.