Le scelte riproduttive in Italia


22 Ottobre 2025

Su La Voce Maria De Paola e Luca Sommario riprendono i dati provenienti dalle domande di Assegno Unico Universale (take-up 94,6% nel 2024), che offrono un quadro attendibile sui modelli riproduttivi delle famiglie italiane. Molte coppie si fermano dopo il primo o secondo figlio e le madri straniere, più propense ad avere famiglie numerose (quasi il 20% ha tre figli o più), hanno finora attenuato il calo delle nascite. Chi ha più figli tende ad avere redditi più bassi (in media 47 mila euro con un figlio, 31 mila euro con quattro).