Per riformare l’ISEE a tutela delle persone con disabilità


17 Luglio 2025

La Fish (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie) ha presentato una memoria nel corso dell’audizione al Tavolo nazionale ISEE del 10 luglio 2025, con osservazioni al Regolamento emanato ai sensi del DPCM 159/2013, evidenziando gravi distorsioni nell’attuale disciplina. Fish propone una riforma strutturale per rendere l’ISEE uno strumento equo e aderente alla realtà. Secondo la Federazione, nonostante le pronunce giurisprudenziali e gli interventi normativi degli ultimi anni, le prestazioni assistenziali legate alla disabilità continuano a influenzare negativamente l’indicatore economico attraverso la componente patrimoniale, benché esse non costituiscano reddito. Indennità di accompagnamento e indennizzi per il danno biologico, in particolare, una volta accreditati sui conti correnti, innalzano artificialmente la giacenza media.