logo.svg
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Sezioni

Dati e ricerche Esperienze Eventi I seminari di Welforum Normativa europea Normativa nazionale Normativa regionale Punti di vista Rassegna normativa
logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Cerca
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Tag  care leavers

Famiglia, infanzia e adolescenza

I Care Leavers: giovani su cui scommettere

I care leavers, neomaggiorenni che vivono fuori dalla famiglia di origine, da cui sono stati allontanati in età minore per motivi di tutela, sono tra le più invisibili e vulnerabili fasce sociali: a 18 anni escono da ogni tutela. È necessario prevedere misure di accompagnamento verso la loro autonomia.

A cura di Tortuga | 24 Luglio 2020

Dati e ricerchePunti di vista

autonomiacare leaversfamigliegiovaniwelfare

Segnalazioni

Una guida all’autonomia per i care leavers

Report Progetto Care Leavers

Regione Puglia: DGR 1449/2021, Care Leavers – Istituzione del Tavolo Regionale di Coordinamento

Regione Veneto: DGR 1218/2021, Sperimentazione di interventi per chi al compimento della maggiore età vive fuori dalla famiglia d’origine per un provvedimento dell’Autorità giudiziaria

Regione Umbria: DGR 786/2021, Adesione alla sperimentazione nazionale “Interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria”

Regione Lombardia: DGR 5054/2021, Sperimentazione di interventi in favore di chi, al compimento della maggiore età, vive fuori dalla famiglia di origine per un provvedimento dell’autorità giudiziaria

Regione Lazio: Determinazione G15759/2020, Interventi sperimentali per i care leavers

Uno sguardo sui care leavers

I care leavers verso l’inserimento lavorativo e sociale

L’accoglienza ‘fuori famiglia’, le raccomandazioni dei giovani che l’hanno vissuta

Vedi tutte

Iscriviti alla newsletter

logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

Via Venti Settembre, 24
20123 Milano

T. 02 46764276

redazione@welforum.it

Seguici su

Copyright 2017-2023

Associazione per la Ricerca Sociale

C.F. 97294540154

Privacy Policy - Cookie Policy

Preferenze di privacy

Testata iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 227, 19 luglio 2017)

ISSN 2704-7482

Credits: LO Studio

ie-caution

 ATTENZIONE 

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.

  • * Proseguire potrebbero comportare difetti grafici, malfunzionamenti
      e difficoltà di navigazione.
  • * Un browser moderno ti permetterebbe di visualizzare correttamente il sito
      e di avere un'esperienza di navigazione migliore.

A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.

oppure clicca il pulsante qui sotto:

 aggiorna il tuo browser!