logo.svg
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Sezioni

Dati e ricerche Esperienze Eventi I seminari di Welforum Normativa europea Normativa nazionale Normativa regionale Punti di vista Rassegna normativa
logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Cerca
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Autore: Federica Ferrini

Assistente sociale, da novembre 2020 case manager dell’equipe zonale RdC del Valdarno Aretino, si occupa di povertà ed inclusione sociale.

Povertà e disuguaglianze

Inclusione e lavoro: buone pratiche dal Valdarno Aretino

Come si stanno organizzando i territori nell’attivazione di percorsi di inclusione e lavoro, secondo profili di popolazione? Quali sono le modalità di azione e gli strumenti messi in campo? Vediamo insieme l’esperienza della zona del Valdarno Aretino, presentata nell’ambito dell’ultima edizione della Comunità di Pratica sull’inclusione sociale in Regione Toscana.

Federica FerriniLisa Cammilli | 9 Giugno 2022

Esperienze

centri per l'impiegoinclusione attivaReddito di CittadinanzaRegione Toscanaservizi sociali

Povertà e disuguaglianze

Il raccordo tra servizi sociali e servizi per il lavoro nella zona del Valdarno Aretino

La multidimensionalità della povertà rende necessaria un’integrazione tra politiche, interventi e settori diversi. L'articolo racconta come si è sviluppata e si sta consolidando la rete tra servizi sociali e servizi per l’impiego, per la presa in carico e l’accompagnamento delle famiglie nella zona del Valdarno Aretino.

Chiara PieralliElena BoniFederica FerriniLisa Cammilli | 26 Novembre 2021

Esperienze

centri per l'impiegoinclusione attivaReddito di CittadinanzaRegione Toscanaservizi sociali

Assistente sociale, da novembre 2020 case manager dell’equipe zonale RdC del Valdarno Aretino, si occupa di povertà ed inclusione sociale.

Iscriviti alla newsletter

logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

Via Venti Settembre, 24
20123 Milano

T. 02.46764276

redazione@welforum.it

Seguici su

Copyright 2017-2023

Associazione per la Ricerca Sociale

C.F. 97294540154

Privacy Policy - Cookie Policy

Preferenze di privacy

Testata iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 227, 19 luglio 2017)

ISSN 2704-7482

Credits: LO Studio

ie-caution

 ATTENZIONE 

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.

  • * Proseguire potrebbero comportare difetti grafici, malfunzionamenti
      e difficoltà di navigazione.
  • * Un browser moderno ti permetterebbe di visualizzare correttamente il sito
      e di avere un'esperienza di navigazione migliore.

A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.

oppure clicca il pulsante qui sotto:

 aggiorna il tuo browser!