Autore: Laura Cataldi
PhD in Studi Politici, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino. Come professoressa a contratto, ha insegnato “Governare le città”, “Scienza dell’amministrazione” e “La pubblica governance a livello locale”. Tra suoi interessi di ricerca, processi partecipativi, democrazia deliberativa, coproduzione, servizi e politiche sociali, welfare, retoriche amministrative e professionalismo. Ha pubblicato il volume “Le sfide delle nuove politiche sociali” (Bonanno, Acireale, 2012) e, con Valeria Cappellato, l’articolo “New Welfare Narratives in Italy: Risks and Supposed Virtues (The Tocqueville Review, 2020).
PhD in Studi Politici, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino. Come professoressa a contratto, ha insegnato “Governare le città”, “Scienza dell’amministrazione” e “La pubblica governance a livello locale”. Tra suoi interessi di ricerca, processi partecipativi, democrazia deliberativa, coproduzione, servizi e politiche sociali, welfare, retoriche amministrative e professionalismo. Ha pubblicato il volume “Le sfide delle nuove politiche sociali” (Bonanno, Acireale, 2012) e, con Valeria Cappellato, l’articolo “New Welfare Narratives in Italy: Risks and Supposed Virtues (The Tocqueville Review, 2020).