Autore: Paola Tanda
Economista, esperta di Welfare, capitale umano e economia della famiglia. Ha lavorato presso l'Istituto di Studi per l'Analisi Economica (ISAE), dove si è occupata di politiche sociali e mercato del lavoro e della Long Term Care partecipando a progetti internazionali di ricerca. Ha contribuito alla costruzione del modello di micro-simulazione dinamico per l’Italia MIDAS (Microsimulation for the Development of Adequacy and Sustainability) che consente la valutazione dei sistemi pensionistici nel lungo periodo. Attualmente, presso l'Istat, è impegnata nella valutazione degli effetti delle politiche economiche e sociali sulle famiglie e nella costruzione e aggiornamento del modello di microsimulazione FaMiMod. Coordina (con Stefania Rossetti) le attività di ricerca dell'Istituto sulle trasformazioni del Welfare.
Economista, esperta di Welfare, capitale umano e economia della famiglia. Ha lavorato presso l'Istituto di Studi per l'Analisi Economica (ISAE), dove si è occupata di politiche sociali e mercato del lavoro e della Long Term Care partecipando a progetti internazionali di ricerca. Ha contribuito alla costruzione del modello di micro-simulazione dinamico per l’Italia MIDAS (Microsimulation for the Development of Adequacy and Sustainability) che consente la valutazione dei sistemi pensionistici nel lungo periodo. Attualmente, presso l'Istat, è impegnata nella valutazione degli effetti delle politiche economiche e sociali sulle famiglie e nella costruzione e aggiornamento del modello di microsimulazione FaMiMod. Coordina (con Stefania Rossetti) le attività di ricerca dell'Istituto sulle trasformazioni del Welfare.