Donne e carcere: non solo madri
20 Giugno 2017
In Italia le donne sono il 4% della popolazione carceraria. Secondo Daniela de Robert, dell’Ufficio garante nazionale detenuti, le donne hanno meno di tutto, meno spazi, meno attività e meno lavoro. L’unica norma che le riguarda è quella sulla maternità, ma le donne non sono solo madri. Insomma, il sistema penitenziario è pensato al maschile e mal si adatta alle (poche) donne presenti: è arrivato il momento di ripensare alle carceri per le detenute.
Riflettono sul tema due interessanti contributi. Scarica il Pdf dell’articolo su Redattore Sociale e leggi il contributo di Elena Paparelli su InGenere.