Nel 2024 oltre 2 milioni di NEET nel nostro Paese


1 Agosto 2025

In Italia i NEET, ossia i giovani nella fascia 15-34 anni che non lavorano, non studiano e non sono inseriti in un percorso di formazione, sono oltre 2 milioni. Nella fascia d’età 15-29 rappresentano il 15,2%, il valore più alto in Europa (11% in media), dopo la Romania (19,4%). Ma i NEET non sono tutti uguali: l’11,8% sono NEET per malattia/disabilità o per motivi di famiglia/doveri di cura familiare mentre l’11,2% sono gli scoraggiati, che credono di non trovare un lavoro adeguato o di non trovarlo affatto e quindi non lo cercano. Si tratta in prevalenza di donne: nel range 30-34 anni le donne raggiungono un’incidenza del 31,5%, contro il 15,2% degli uomini. L’articolo di Claudia Voltattorni sul Corriere della Sera.