RdC e famiglie numerose: storia di una penalizzazione


24 Maggio 2024

Sul Menabò di Etica ed Economia Massimo Aprea, a partire da un recente articolo scritto insieme a Giovanni Gallo e Michele Raitano, riflette sulle condizioni economiche delle famiglie numerose in Italia – ossia quei nuclei con almeno 3 minori – mettendo in evidenza la loro maggiore esposizione al rischio di povertà assoluta. L’analisi prende in considerazione il ruolo giocato dal Reddito di Cittadinanza, la cui peculiare scala di equivalenza era molto penalizzante per le famiglie numerose sia in termini di accesso che di generosità del beneficio. Attenzione che non sembra essere data neppure dalla recente riforma.