logo.svg
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Sezioni

Dati e ricerche Esperienze Eventi I seminari di Welforum Normativa europea Normativa nazionale Normativa regionale Punti di vista Rassegna normativa
logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Cerca
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Tag  diritto allo studio

Altre politiche

Riempire le scuole vuote: una proposta per l’estate

La chiusura delle scuole avrà un impatto importante sullo sviluppo cognitivo, relazionale ed emotivo di tutti gli alunni. In molti si stanno chiedendo come offrire servizi educativi ai minori durante l’estate. Ma nelle proposte avanzate mancano due elementi: dove organizzare le attività e con quale personale. Ecco la proposta di Tortuga.

A cura di Tortuga | 20 Maggio 2020

Punti di vista

Covid-19diritto allo studiofamiglieformazioneinfanziaminoriscuola

Persone con disabilità

Integrare gli alunni con disabilità

Ampio dibattito sul provvedimento del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2017, previsto dalla delega per una “Buona Scuola”, con il quale si individuano competenze articolate e garanzie.

Claudio Castegnaro | 24 Febbraio 2017

Dati e ricercheNormativa nazionale

diritto allo studiointegrazione / inclusione lavorativaminori

Segnalazioni

Le politiche comunali a sostegno del diritto allo studio

La scuola non aspiri alla normalità

Regione Friuli Venezia Giulia: DGR 169 e 170/2018, Assegni di studio 2017/2018

Assistente all’autonomia e alla comunicazione: riconosciuto il profilo in Sicilia

Diritto allo studio in Lazio: superare i ritardi nell’attivazione dei servizi

Sostegno scolastico: chiariti i diritti e le procedure

Diritto allo studio alunni con disabilità prevale sui vincoli di bilancio

Vedi tutte

Iscriviti alla newsletter

logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

Via Venti Settembre, 24
20123 Milano

T. 02 46764276

redazione@welforum.it

Seguici su

Copyright 2017-2023

Associazione per la Ricerca Sociale

C.F. 97294540154

Privacy Policy - Cookie Policy

Preferenze di privacy

Testata iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 227, 19 luglio 2017)

ISSN 2704-7482

Credits: LO Studio

ie-caution

 ATTENZIONE 

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.

  • * Proseguire potrebbero comportare difetti grafici, malfunzionamenti
      e difficoltà di navigazione.
  • * Un browser moderno ti permetterebbe di visualizzare correttamente il sito
      e di avere un'esperienza di navigazione migliore.

A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.

oppure clicca il pulsante qui sotto:

 aggiorna il tuo browser!