logo.svg
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Sezioni

Dati e ricerche Esperienze Eventi I seminari di Welforum Normativa europea Normativa nazionale Normativa regionale Punti di vista Rassegna normativa
logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Cerca
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Tag  mobilità

Persone con disabilità

Accessibile? Smart!

Città a misura delle persone con disabilità e smart cities stanno diventando una realtà. Il tema dell’accessibilità e della fruibilità dei servizi e dell’offerta culturale e artistica delle città europee è presente sul tavolo della Commissione Europea non soltanto per gli aspetti sociali, ma anche per il potenziale economico.

Claudio Castegnaro | 8 Ottobre 2019

Esperienze

accessibilitàmobilitàturismo accessibile

Persone con disabilità

“La chiave a stella”: il disability management in Enel

In azienda, grazie a una funzione di disability management e uno specifico gruppo di lavoro, vengono presidiate due linee di attività: progetti per i dipendenti con disabilità e progetti orientati alla clientela potenziale.

Paola Magrini | 7 Marzo 2018

Esperienze

accessibilitàaccomodamenti ragionevoliintegrazione / inclusione lavorativaLISmobilitàtecnologie assistive

Persone con disabilità

Turismo accessibile? È tempo di muoversi

La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità richiama l’importanza di “garantire che le persone con disabilità abbiano accesso a luoghi che ospitano attività sportive, ricreative e turistiche”.

Claudio Castegnaro | 27 Luglio 2017

Dati e ricercheEsperienze

mobilitàtecnologie assistiveturismo accessibile

Segnalazioni

Bologna: mobilità, inclusione ed inserimento lavorativo per senza dimora

Disability card: i criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità

Regione Veneto: DGR 12/2022, Convenzione con l’Agenzia delle Entrate per la gestione delle attività di assistenza ai contribuenti in materia di esenzione tasse automobilistiche per disabili

Decreto Infrastrutture e benefici per le persone con disabilità

DM 05.07.2021: Istituzione della piattaforma unica nazionale informatica dei contrassegni unici

Regione Emilia-Romagna: DGR 1306/2021, Riconoscimento di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro: Criteri di riparto e assegnazione delle risorse

Trasporto accessibile in Italia: diritti, regole e novità

DL Sostegni e disabilità: le norme sul lavoro

La mobilità sanitaria interregionale nel 2018

Regione Toscana: DP 23/R/2019, Regolamento degli interventi per mobilità e autonomia delle persone con disabilità

Vedi tutte

Iscriviti alla newsletter

logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

Via Venti Settembre, 24
20123 Milano

T. 02 46764276

redazione@welforum.it

Seguici su

Copyright 2017-2023

Associazione per la Ricerca Sociale

C.F. 97294540154

Privacy Policy - Cookie Policy

Preferenze di privacy

Testata iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 227, 19 luglio 2017)

ISSN 2704-7482

Credits: LO Studio

ie-caution

 ATTENZIONE 

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.

  • * Proseguire potrebbero comportare difetti grafici, malfunzionamenti
      e difficoltà di navigazione.
  • * Un browser moderno ti permetterebbe di visualizzare correttamente il sito
      e di avere un'esperienza di navigazione migliore.

A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.

oppure clicca il pulsante qui sotto:

 aggiorna il tuo browser!