Autore: Elena Carnevali
Terapista della riabilitazione, dopo un’esperienza presso la Casa di Ricovero di Via Gleno, nel 1991 diventa dipendente dell’Azienda Ospedaliera di Bergamo, ora ASST Papa Giovanni XIII. Ha svolto attività d’insegnamento alla scuola regionale di fisioterapia. Ha ricoperto la carica di presidente dell’Associazione Disabili Bergamaschi dal `92 al `96. Eletta nel 1999 in Consiglio Comunale, dal 2001 al 2004 è stata segretaria cittadina dei DS. Dal 2004 è stata Assessore alle Politiche sociali, Servizi alla persona, Migrazioni del Comune di Bergamo. Nel 2009 è stata nuovamente eletta consigliere comunale, diventando capogruppo del Partito Democratico. FIno alla metà del 2012 è stata componente del direttivo di ANCI Lombardia, vicepresidente del dipartimento Istruzione. Nella passata legislatura (2013-2018) è stata capogruppo PD nella Commissione Parlamentare di inchiesta sui Centri di accoglienza per migranti. Nell’attuale legislatura è componente della Camera dei Deputati, eletta nelle liste del Partito Democratico; capogruppo della XII Commissione Affari Sociali. Nella sua attività parlamentare ha svolto incarichi specifici (relatore in Aula e in Commissione) su varie materie tra cui i Nuovi LEA, il Reddito di Inclusione, la legge Dopo di Noi. Ha svolto innumerevoli attività pubbliche e formative (partecipazione a convegni, seminari, dibattiti, presenza sulla stampa specializzata) in materia di politiche sociali e sanità tra cui, in particolare, corsi di formazione per assistenti sociali sul REI.
Terapista della riabilitazione, dopo un’esperienza presso la Casa di Ricovero di Via Gleno, nel 1991 diventa dipendente dell’Azienda Ospedaliera di Bergamo, ora ASST Papa Giovanni XIII. Ha svolto attività d’insegnamento alla scuola regionale di fisioterapia. Ha ricoperto la carica di presidente dell’Associazione Disabili Bergamaschi dal `92 al `96. Eletta nel 1999 in Consiglio Comunale, dal 2001 al 2004 è stata segretaria cittadina dei DS. Dal 2004 è stata Assessore alle Politiche sociali, Servizi alla persona, Migrazioni del Comune di Bergamo. Nel 2009 è stata nuovamente eletta consigliere comunale, diventando capogruppo del Partito Democratico. FIno alla metà del 2012 è stata componente del direttivo di ANCI Lombardia, vicepresidente del dipartimento Istruzione. Nella passata legislatura (2013-2018) è stata capogruppo PD nella Commissione Parlamentare di inchiesta sui Centri di accoglienza per migranti. Nell’attuale legislatura è componente della Camera dei Deputati, eletta nelle liste del Partito Democratico; capogruppo della XII Commissione Affari Sociali. Nella sua attività parlamentare ha svolto incarichi specifici (relatore in Aula e in Commissione) su varie materie tra cui i Nuovi LEA, il Reddito di Inclusione, la legge Dopo di Noi. Ha svolto innumerevoli attività pubbliche e formative (partecipazione a convegni, seminari, dibattiti, presenza sulla stampa specializzata) in materia di politiche sociali e sanità tra cui, in particolare, corsi di formazione per assistenti sociali sul REI.