Kristian Fabbri | 26 Febbraio 2019
Autore: Kristian Fabbri
Architetto, consulente in materia di efficienza degli edifici, mercati ambientali, comfort indoor e outdoor, microclima degli heritage buildings. Collabora con ERVET, Regione Emilia-Romagna, ANCI e altri. Professore a contratto presso DA - Università di Bologna, componente di gruppi di ricerca in ambito nazionale e internazionale. Ha all’attivo pubblicazioni internazionali tra le quali: Fabbri K, Indoor Thermal Comfort Perception (2015); Pretelli M, Fabbri K, Historic Indoor Microclimate of the Heritage Buildings (2017); Piraccini S, Fabbri K, Building a Passive House. The Architect’s Logbook (2018) per Springer Int.Pub. - www.kristianfabbri.com.
Architetto, consulente in materia di efficienza degli edifici, mercati ambientali, comfort indoor e outdoor, microclima degli heritage buildings. Collabora con ERVET, Regione Emilia-Romagna, ANCI e altri. Professore a contratto presso DA - Università di Bologna, componente di gruppi di ricerca in ambito nazionale e internazionale. Ha all’attivo pubblicazioni internazionali tra le quali: Fabbri K, Indoor Thermal Comfort Perception (2015); Pretelli M, Fabbri K, Historic Indoor Microclimate of the Heritage Buildings (2017); Piraccini S, Fabbri K, Building a Passive House. The Architect’s Logbook (2018) per Springer Int.Pub. - www.kristianfabbri.com.