logo.svg
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Sezioni

Dati e ricerche Esperienze Eventi I seminari di Welforum Normativa europea Normativa nazionale Normativa regionale Punti di vista Rassegna normativa
logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Cerca
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Autore: Matteo Pasqual

Già docente presso IUSVE, è attualmente un pedagogista inserito negli Istituti comprensivi con un progetto innovativo di prevenzione educativa. Lavora anche come community worker per la realizzazione di un patto di comunità che possa ricostruire il tessuto sociale intergenerazionale. È formatore nei contesti sociali: dalle equipe di educatori ed insegnanti, alle formazioni di gruppi di adulti informali, dai contesti sportivi alle progettazioni educative territoriali.

Famiglia, infanzia e adolescenza

Comunità educante

Una comunità è composta da persone, associazioni, istituzioni ma anche trasversalmente da bambini, giovani, famiglie, anziani. Ognuno di loro porta in sé un desiderio o un bisogno. Intercettarne uno significa aprire la porta per la comunità, perché ciascuno è interconnesso.

Matteo Pasqual | 15 Luglio 2020

EsperienzePunti di vista

famigliegiovanilavoro di comunitàscuolaterritori

Famiglia, infanzia e adolescenza

La comunità nella scuola

Lo scritto racconta un'esperienza di lavoro educativo dell'autore in alcune scuole secondarie di primo grado tra il Veneto Orientale e il Basso Friuli; il tema intorno a cui ruota riguarda la necessità di riportare al centro la questione educativa in un’istituzione, la scuola, che spesso sembra metterla da parte, riducendola ad un’attività didattico-istruttiva.

Matteo Pasqual | 17 Giugno 2020

Esperienze

accoglienzadisagio socialeeducazionefamigliegiovaniprogettoscuolasperimentazioni

Già docente presso IUSVE, è attualmente un pedagogista inserito negli Istituti comprensivi con un progetto innovativo di prevenzione educativa. Lavora anche come community worker per la realizzazione di un patto di comunità che possa ricostruire il tessuto sociale intergenerazionale. È formatore nei contesti sociali: dalle equipe di educatori ed insegnanti, alle formazioni di gruppi di adulti informali, dai contesti sportivi alle progettazioni educative territoriali.

Iscriviti alla newsletter

logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

Via Venti Settembre, 24
20123 Milano

T. 02.46764276

redazione@welforum.it

Seguici su

Copyright 2017-2023

Associazione per la Ricerca Sociale

C.F. 97294540154

Privacy Policy - Cookie Policy

Preferenze di privacy

Testata iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 227, 19 luglio 2017)

ISSN 2704-7482

Credits: LO Studio

ie-caution

 ATTENZIONE 

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.

  • * Proseguire potrebbero comportare difetti grafici, malfunzionamenti
      e difficoltà di navigazione.
  • * Un browser moderno ti permetterebbe di visualizzare correttamente il sito
      e di avere un'esperienza di navigazione migliore.

A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.

oppure clicca il pulsante qui sotto:

 aggiorna il tuo browser!