logo.svg
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Sezioni

Dati e ricerche Esperienze Eventi I seminari di Welforum Normativa europea Normativa nazionale Normativa regionale Punti di vista Rassegna normativa
logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Cerca
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Autore: Maurizio Trezzi

Giornalista professionista e docente a contratto di Comunicazione Pubblica allo Iulm di Milano ha iniziato ad occuparsi di disabilità grazie a Franco Bomprezzi da capo redattore del progetto SuperAbile.it. All’Università Iulm ha dato vita all’Osservatorio su Comunicazione e Disabilità per ricercare ed esplorare scenari, tecniche, linguaggi e rappresentazioni della disabilità.

Persone con disabilità

Il progetto Trame in Lombardia

Dal 2019 il progetto Trame Lombardia coinvolge le principali associazioni della regione in una serie di attività, ricerche, riflessioni sul tema della relazione fra i soggetti del Terzo Settore, sulle modalità con cui intercettare la domanda di partecipazione della cittadinanza attiva e sul valore della comunicazione per il mondo dell’associazionismo. L’articolo intende riassumere e valutare le piste comunicative dei tre momenti di sviluppo del progetto Trame e analizzare i risultati e le osservazioni emerse.

Maurizio Trezzi | 18 Marzo 2022

EsperienzePunti di vista

Covid-19partecipazioneRegione Lombardiavolontariato

Persone con disabilità

Rappresentare la disabilità

Come appare la disabilità sui mass media? L’articolo approfondisce la rappresentazione sociale veicolata attualmente attraverso i mezzi di comunicazione di massa.

Maurizio Trezzi | 7 Agosto 2018

Dati e ricerchePunti di vista

autonomiacomunicazionerappresentazione sociale

Giornalista professionista e docente a contratto di Comunicazione Pubblica allo Iulm di Milano ha iniziato ad occuparsi di disabilità grazie a Franco Bomprezzi da capo redattore del progetto SuperAbile.it. All’Università Iulm ha dato vita all’Osservatorio su Comunicazione e Disabilità per ricercare ed esplorare scenari, tecniche, linguaggi e rappresentazioni della disabilità.

Iscriviti alla newsletter

logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

Via Venti Settembre, 24
20123 Milano

T. 02.46764276

redazione@welforum.it

Seguici su

Copyright 2017-2023

Associazione per la Ricerca Sociale

C.F. 97294540154

Privacy Policy - Cookie Policy

Preferenze di privacy

Testata iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 227, 19 luglio 2017)

ISSN 2704-7482

Credits: LO Studio

ie-caution

 ATTENZIONE 

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.

  • * Proseguire potrebbero comportare difetti grafici, malfunzionamenti
      e difficoltà di navigazione.
  • * Un browser moderno ti permetterebbe di visualizzare correttamente il sito
      e di avere un'esperienza di navigazione migliore.

A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.

oppure clicca il pulsante qui sotto:

 aggiorna il tuo browser!