logo.svg
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Sezioni

Dati e ricerche Esperienze Eventi I seminari di Welforum Normativa europea Normativa nazionale Normativa regionale Punti di vista Rassegna normativa
logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Cerca
  • Politiche e governo del welfare
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Professioni sociali
  • #fuoridalcoro
  • Cos’è Welforum
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • I promotori
    • Contatti
  • Sezioni
    • Dati e ricerche
    • Esperienze
    • Eventi
    • I seminari di Welforum
    • Punti di vista
    • Rassegna normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale
    • Normativa europea

Tag  fondi POR-FSE

Politiche e governo del welfare

Inclusione sociale e fondi strutturali

Abbiamo analizzato i dati presenti sul sito OpenCoesione del Dipartimento per le Politiche di Coesione al fine di evidenziare quali sono i bandi e le opportunità finanziate dai fondi strutturali dal 2015 ad oggi sui temi dell’inclusione sociale.

Chiara Crepaldi | 13 Settembre 2017

Dati e ricerche

Europafondi POR-FSEfondi strutturaliinclusione sociale

Politiche e governo del welfare

Dall’Europa: programmazione e accesso ai finanziamenti

L'Italia ha perso oltre 172 milioni di euro di fondi europei già assegnati e mai spesi, la maggior parte di essi riguarda la regione Sicilia. Quali strumenti sono stati messi in campo per cercare di favorire un più agevole accesso ai finanziamenti?

Chiara Crepaldi | 28 Agosto 2017

Dati e ricercheNormativa europea

Commissione europeaEuropafondi POR-FSEfondi strutturaliP.A. di BolzanopovertàRegione CalabriaRegione Sicilia

Segnalazioni

Regione Emilia-Romagna: DGR 598/2022, Approvazione progetto per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi-anno 2022

Regione Veneto: DGR 701/2021, Interventi per l’inserimento lavorativo temporaneo di soggetti svantaggiati presso gli Uffici Giudiziari del Veneto

Regione Veneto: DGR 700/2021, Progetti per l’inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele

Regione Basilicata: DGR 245/2021, Approvazione proposta progettuale per Azioni di accompagnamento alla fuoriuscita dal Programma RMI

Regione Lombardia: DGR n. 4075/2020, Rapporto annuale di valutazione del POR FSE 2014-2020 per il 2019

Conciliare vita e lavoro

Regione Emilia-Romagna: DGR 225/2019, Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi

Lombardia, linee-guida conciliazione

Vedi tutte

Iscriviti alla newsletter

logo.svg

Osservatorio nazionale
sulle politiche sociali

Via Venti Settembre, 24
20123 Milano

T. 02 46764276

redazione@welforum.it

Seguici su

Copyright 2017-2023

Associazione per la Ricerca Sociale

C.F. 97294540154

Privacy Policy - Cookie Policy

Preferenze di privacy

Testata iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 227, 19 luglio 2017)

ISSN 2704-7482

Credits: LO Studio

ie-caution

 ATTENZIONE 

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.

  • * Proseguire potrebbero comportare difetti grafici, malfunzionamenti
      e difficoltà di navigazione.
  • * Un browser moderno ti permetterebbe di visualizzare correttamente il sito
      e di avere un'esperienza di navigazione migliore.

A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.

oppure clicca il pulsante qui sotto:

 aggiorna il tuo browser!