Immigrati e pluralismo religioso. Una novità per il nostro paese
L’immigrazione è un vettore di cambiamento sociale e culturale delle società che, volenti o nolenti, si trovano ad accoglierla. Non cambiano aspetti fondamentali, come la lingua, il calendario, l’architettura istituzionale, le norme costituzionali, ma soprattutto in ambito urbano si sviluppano fenomeni inediti, talvolta inattesi. Uno di questi è il pluralismo religioso. In un paese quasi mono-religioso come il nostro, è una novità importante.