2. Missione inclusione e coesione sociale


A cura di Emanuele Ranci Ortigosa | 18 Novembre 2021

In questo Punto di Welforum: “Verso un welfare più forte, ma davvero coeso e comunitario? la prima parte, sulle tracce dell’articolo di apertura, è dedicata al cogliere il PNRR come opportunità e sfida per dare seguito al motto “non più come prima”, per andare oltre, per rimpostare rivedere e riqualificare. In un precedente Punto avevamo scritto che occorre cambiare paradigma, assumerne uno nuovo.

L’articolo di apertura e gli articoli della prima parte del Punto, richiamano quindi le sofferenze prodotte dalla pandemia e la storica svolta nelle politiche pubbliche determinatasi per fronteggiarle, cui seguono contributi di analisi e valutazione della impostazione, dei contenuti, delle risorse del PNRR e di proposte per una riorganizzazione e riqualificazione di questa componente del welfare.

Questa seconda parte del Punto è dedicata alla “Missione inclusione e coesione sociale”. Il PNRR la articola in più politiche, ambiti di intervento, relativi finanziamenti, come illustra la tabella 1. (Tabella 1).

 

Tabella 1 – PNRR, Missione inclusione/coesione
Politica Ambiti di intervento Investimenti Mld
POLITICHE PER IL LAVORO 6,66
INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE COMUNITÀ E TERZO SETTORE 11,17
  Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale 1,45
  Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti 0,5
  Percorsi di autonomia per persone con disabilità 0,5
  Housing temporaneo e stazioni di posta per persone senza dimora 0,45
  Rigenerazione urbana e housing sociale 9,02
  Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale 3,3
  Piani Urbani Integrati 2,92
  Programma innovativo della qualità dell’abitare 2,8
  Sport e inclusione sociale 0,7
INTERVENTI SPECIALI PER LA COESIONE TERRITORIALE (di cui 0,8 Mld per la strategia aree interne) 1,98

 

 

Come Welforum.it, focalizziamo l’attenzione su infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore e in particolare su servizi sociali, disabilità e marginalità sociale, con qualche attenzione anche a housing sociale.

Apre questa seconda parte un’ampia e dettagliata analisi di Franco Pesaresi che illustra tutti i contenuti del PNRR relativi al sociale, compresi o meno nella parte dedicata a questa missione. Gli articoli che seguono sono dedicati a problematiche sociali, alle relative politiche, con particolare attenzione ai sistemi di servizi e interventi per i bambini (Stefania Sabatinelli), per gli anziani e i non autosufficienti (Barbara Da Roit e Costanzo Ranci; Cristiano Gori; Maurizio Motta, Vincenzo Falabella, Sergio Pasquinelli, che affronta anche il tema delle RSA più approfonditamente nel Punto di Welforum da lui curato: “Le residenze dopo la pandemia“), per i più emarginati (fio.PSD).

Su tali tematiche, disuguaglianze e inclusione sociale, giovani e famiglia, disabilità e non autosufficienza, la quarta parte di questa raccolta, sotto la voce “PNRR e welfare”, presenta contributi interessanti e accessibili segnalati da welforum ma provenienti da altre fonti.

Le tematiche sanitarie sono invece trattate nella terza parte di questo Punto di Welforum.