La sfida dell’Indennità di Accompagnamento
Andrea ParmaCostanzo RanciMarco Arlotti | 15 Novembre 2017
Andrea ParmaCostanzo RanciMarco Arlotti | 15 Novembre 2017
Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!
sono d’accordo rispetto alla valutazione integrata del bisogno che deve necessariamente riguardare l’aspetto socio sanitario.Ad oggi l’istituto dell’accompagnamento, nonostante sia erogato da una commissione che prevede la presenza di un’assistente sociale,viene valutato in modo sostanziale da medici.Innovativo invece sarebbe prevedere anche un’indagine socio ambientale riferita anche ad eventuali prese in carico da parte di servizi sociali.L’analisi a tutto campo della condizione dei richiedenti assegnerebbe all’istituto in oggetto funzioni di completamento di percorsi di salute e non solo di malattia.