Il welfare fiscale in Italia: caratteristiche ed effetti distributivi della “mano invisibile” dello stato sociale
Con questo contributo apriamo un “Punto” di Welforum dedicato ad approfondire il tema del welfare fiscale: cos’è e perché è importante studiarlo, ovvero quali sono le sue implicazioni? Il welfare fiscale è stato poco studiato in Italia. È importante farlo per capire l’evoluzione della protezione sociale (e delle politiche fiscali), del welfare aziendale e per coglierne gli impatti distributivi. È inoltre importante farlo integrando nell’analisi i fattori economici con quelli sociali e politici. Il welfare fiscale si caratterizza infatti per l’opacità delle misure e dei relativi effetti e per la capacità di catalizzare consenso politico. I prossimi contributi approfondiranno il ruolo del welfare fiscale nella promozione del welfare aziendale, nelle politiche abitative e per le famiglie con figli e, non ultimo, gli impatti distributivi del welfare fiscale in Italia.